Daily Archives: Aprile 3, 2018

sponsor paparella

Paparella Logistica Nuovo sponsor New Basket Brindisi

Paparella Logistica Nuovo Sponsor New Basket Brindisi

logo serie A basket
sponsor paparella

La Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare l’avvio di una nuova partnership con ‘Paparella Logistica’, società in costante crescita tra i fornitori di servizi logistici in Italia.
L’azienda Paparella nasce nell’immediato dopo guerra con Paparella Nicola per il commercio all’ingrosso di vini, prodotti del suolo e autotrasporto presso terzi.
Oggi siamo tra i primi mille fornitori di servizi logistici in Italia, una realtà consolidata ed elastica; offriamo ai nostri clienti con diverse esigenze, soluzioni altrettanto specifiche, garantendo sempre il miglior rapporto qualità/prezzo.
La società è in grado di offrire una gamma completa e diversificata di servizi in tutto il mondo, (trasporti oversize, container, espressi, piattaforme logistiche e depositi doganali) con un elevato grado di expertice nei trasporti ad alta specializzazione come il trasporto di merci pericolose (rifiuti, esplosivi o radioattivi).
La pluriennale e consolidata esperienza in diversi ambiti e settori di business nell’industria civile e militare, unitamente ad un elevato livello di servizio, ha consentito all’azienda di vantare un parco clienti di primissimo piano in termini di immagine e volume d’affari.

Sito Web e App New Basket Brindisi

stabilimento dall'alto

Attenzione All’ambiente

stabilimento dall'altoAnticipando quello che sarà l’indirizzo più comune nell’approvvigionamento di energia, il gestore del sistema ha realizzato sui nostri stabilimenti degli impianti per la produzione di energia rinnovabile.

Gli impianti fotovoltaici,  sfruttando l’irraggiamento solare, producono direttamente energia elettrica, che viene così immessa nelle reti a servizio degli stabilimenti,  con una sensibile riduzione dei picchi di utilizzo di energia prodotta da fonti tradizionali non rinnovabili – combustibili solidi e liquidi -.

La produzione dei nuovi impianti, tra i primi realizzati in Puglia,  contribuisce per circa il 30 – 40% al fabbisogno del nostro stabilimento, con conseguenti vantaggi economici oltre che in termini di abbattimento dell’impatto ambientale.  Per dare un’idea del valore dell’intervento, si pensi che l’energia “pregiata” erogata dagli impianti nelle ore di massimo consumo sarà pari a quella utilizzata contemporaneamente da circa un centinaio di utenze domestiche.

L’obiettivo finale è quello di realizzare su tutti i nostri stabilimenti nel mondo impianti per la produzione di energia rinnovabile.